SVS Gestione Servizi ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) previsto dal D. Lgs. 231/2001, insieme al Codice Etico aziendale e al codice disciplinare.
Perché il MOG e la normativa 231
Il D. Lgs. 231/2001 ha introdotto in Italia la responsabilità amministrativa delle società per determinati reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente. L’adozione del MOG consente a SVS di:
Il ruolo del Codice Etico
Il Codice Etico costituisce parte integrante del MOG e rappresenta la “carta d’identità” dei valori che ispirano la nostra azione quotidiana: legalità, integrità, trasparenza, rispetto della persona, sicurezza sul lavoro, attenzione all’ambiente e al territorio.
Tutti – dirigenti, dipendenti, collaboratori esterni, fornitori – siamo chiamati a rispettarne i principi e a promuoverne l’attuazione nelle nostre attività.
Il Codice Disciplinare
La SVS ha adottato anche un codice disciplinare affinché coloro che dovessero contravvenire alle prescrizioni del MOG o del codice etico siano sanzionati a norma adi legge.
Responsabilità condivisa
La commissione dei reati previsti dalla normativa in questione potrebbe comportare gravi sanzioni per l'azienda quali sanzioni economiche, il commissariamento piuttosto che l'impossibilità di partecipare alle gare pubbliche; la cattiva condotta di una persona potrebbe quindi causare pregiudizi irreversibili all'azienda, per questo ciascuno di noi ha un ruolo attivo:
Il Codice Etico
Il MOG, il Codice Etico, il Codice Disciplinare non sono meri adempimenti formali, ma strumenti concreti per rafforzare la cultura della legalità, garantire la sicurezza e il benessere delle persone, e sostenere una crescita sostenibile e responsabile della nostra Società.